Passa al contenuto principale Salta alla ricerca Passa alla navigazione principale
Menu

Acarodermatite

Esecuzione: Super Ravo Zapper, Biozapper, Biotrohn, RPZ 15
Programma di frequenza con le frequenze assegnate dall'elenco CAFL Il programma è stato creato secondo le specifiche del Dr. Royal Raymond Rife. **Avvertenza legale:** L'acquisto del programma di frequenza, così come dei rispettivi dispositivi zap...
Descrizione

Info sui prodotti "Acarodermatite"

"Acarodermatite: Come può aiutarti la terapia con la frequenza"

Benvenuti, cari lettori, al post di oggi, dedicato a un argomento che può essere di grande importanza per molti di noi . Si tratta dell'acarodermatite, una malattia della pelle che può essere non solo sgradevole ma anche angosciante per chi ne è affetto. In questo articolo daremo uno sguardo approfondito a questa condizione, alle sue cause e ai suoi sintomi, discuteremo la diagnosi e le opzioni di trattamento e forniremo un'interessante panoramica sul mondo della terapia frequenziale. Il nostro obiettivo è quello di fornirti una comprensione completa e di mostrarti i possibili modi per affrontare questa sfida. Immergiti con noi nel mondo della dermatologia e scopri nuove prospettive e soluzioni.

Cos'è l'acarodermatite?

L'acarodermatite è una reazione cutanea causata dal contatto con alcuni tipi di acari. Questa condizione è nota anche come dermatite da acari della scabbia e può colpire persone di tutte le età. La pelle reagisce alla presenza degli acari con infiammazione, arrossamento e spesso forte prurito. Gli acari che scatenano questa reazione sono microscopicamente piccoli e non possono essere visti a occhio nudo. Si nutrono di scaglie di pelle e prediligono ambienti caldi e umidi, il che li rende un problema comune negli spazi abitativi e nei letti. L'acarodermatite non è problematica solo per i suoi sintomi, ma anche perché è spesso associata a uno stigma sociale, che può rappresentare un ulteriore peso per chi ne è affetto.

Cause e sintomi

Le cause dell'acarodermatite sono varie, ma l'attenzione è sempre rivolta al contatto con gli acari. Questi possono essere trasmessi attraverso il contatto diretto della pelle con persone o animali infetti, ma anche indirettamente attraverso oggetti contaminati come lenzuola, vestiti o mobili. I sintomi si manifestano solitamente con un forte prurito, che può essere particolarmente intenso di notte, poiché gli acari sono più attivi al buio. Inoltre, possono formarsi alterazioni infiammatorie della pelle come papule, pustole o rantoli. Se la malattia persiste per un lungo periodo di tempo, può portare a graffi, ispessimento della pelle e infezioni secondarie. I sintomi possono compromettere in modo significativo la qualità della vita di chi ne è affetto e pertanto richiedono un trattamento rapido ed efficace.

Diagnosi e trattamento

La diagnosi di acarodermatite si basa solitamente su un esame fisico e sulla storia clinica del paziente. Il dermatologo ricerca le alterazioni cutanee tipiche e può prelevare un tampone cutaneo per identificare al microscopio gli acari o le loro uova. In alcuni casi può essere necessaria anche una biopsia cutanea per escludere altre malattie della pelle. Il trattamento dell'acarodermatite di solito prevede l'applicazione di acaricidi topici, che sono principi attivi che uccidono specificamente gli acari. Inoltre, possono essere prescritti farmaci antinfiammatori e antipruriginosi . È anche importante trattare l'ambiente della persona colpita per evitare una nuova infezione. Questo include il lavaggio accurato di vestiti e biancheria da letto e la pulizia di mobili e tappeti.

Come può essere d'aiuto la terapia della frequenza?

La terapia della frequenza è un metodo di trattamento alternativo basato sull'applicazione di onde elettromagnetiche di diverse frequenze. Viene spesso utilizzata come misura complementare nel trattamento dell'acarodermatite . L'idea alla base è che determinate frequenze possano influenzare i processi fisiologici dell'organismo e quindi contribuire alla guarigione . Nel caso dell'acarodermatite, la terapia con le frequenze potrebbe aiutare ad alleviare il prurito, ridurre le reazioni infiammatorie e promuovere la rigenerazione della pelle. Sebbene le prove scientifiche dell'efficacia della terapia di frequenza siano ancora limitate, molti malati riferiscono un miglioramento dei sintomi e un aumento del senso di benessere.

Meccanismo d'azione della terapia di frequenza

L'esatto meccanismo d'azione della terapia di frequenza non è ancora del tutto compreso, ma esistono varie teorie su come potrebbe contribuire alla guarigione . Un'ipotesi è che le onde elettromagnetiche possano migliorare la comunicazione e il funzionamento delle cellule influenzando i canali ionici delle membrane cellulari. Questo potrebbe portare a un migliore apporto di nutrienti e ossigeno alle cellule, favorendo così i processi di guarigione . Un'altra teoria afferma che le frequenze modulano il sistema nervoso vegetativo e possono quindi avere effetti antinfiammatori e antidolorifici. La terapia con le frequenze potrebbe quindi agire a livello cellulare e sistemico e rappresentare quindi un approccio olistico nel trattamento dell'acarodermatite.

Come viene applicata la terapia con le frequenze?

La terapia con le frequenze viene di solito applicata utilizzando dispositivi specializzati che emettono onde elettromagnetiche a frequenze specifiche. Questi dispositivi possono essere utilizzati dai terapisti in uno studio o a casa, ma è importante la guida di un esperto. La terapia di frequenza viene spesso effettuata in diverse sessioni, la cui durata e frequenza possono essere personalizzate. Durante il trattamento, il paziente può sentire delle leggere vibrazioni o del calore sulla pelle, che viene percepito come piacevole. È importante che la terapia di frequenza sia considerata come parte di un piano di trattamento completo che includa anche altre misure terapeutiche e eventuali farmaci necessari.

Conclusione

In conclusione, l'acarodermatite è una grave malattia della pelle che richiede un trattamento precoce e mirato. In questo contesto, la terapia della frequenza offre un approccio interessante e promettente che può integrare il trattamento medico tradizionale. Tuttavia, è importante che le persone colpite si rivolgano a un dermatologo e considerino attentamente tutte le opzioni di trattamento. La terapia di frequenza non deve essere vista come una panacea, ma come parte di un approccio olistico adattato alle esigenze individuali del paziente. Ci auguriamo che questo articolo ti abbia dato una visione approfondita del mondo dell'acarodermatite e della terapia di frequenza e che ora tu sia più informato e preparato ad affrontare questa sfida. Resta in salute e prenditi cura della tua pelle!


Programma di frequenza con le frequenze assegnate dall'elenco CAFL

Il programma è stato creato secondo le specifiche del Dr Royal Raymond Rife.

Nota legale:
L'acquisto del programma di frequenza, così come dei rispettivi dispositivi zapper, serve come supporto, ma non può sostituire la consulenza medica, la diagnosi o il trattamento da parte di medici specializzati, operatori alternativi o terapisti e non costituisce una dichiarazione di guarigione.

Consegna delle frequenze su chip con spese di spedizione per:

  • Zapper a bioonde
  • Zapper a scudo diamantato

Consegna delle frequenze come file senza spese di spedizione per:

  • Bio Zapper
  • Zapper Biotrohn
  • Zapper Super Ravo
  • Generatore di plasma RPZ 15 o 14

Disclaimer:
Alcune delle affermazioni qui riportate e i prodotti elencati si basano su scoperte mediche non riconosciute dalla medicina convenzionale. Le affermazioni relative alle indicazioni e all'efficacia, così come le applicazioni dei prodotti qui elencati, non sostituiscono il trattamento da parte di un medico, di un terapeuta o di un operatore alternativo.

Angaben zum Hersteller (Informationspflichten zur GPSR Produktsicherheitsverordnung)
NLS Informationsmedizin GmbH
Babenbergerstrasse 21
3180 Lilienfeld, Österreich
Proprietà
Esecuzione: Super Ravo Zapper, Biozapper, Biotrohn, RPZ 15, Zapper a bioonde, Zapper a scudo diamantato

Accessory Items

slide 1 to 4