
Il digiuno alcalino come terapia alternativa contro i tumori: disintossicazione, ambiente cellulare e medicina frequenziale in armonia
Introduzione
In oncologia olistica, i concetti di terapia alternativa sono sempre più al centro dell'attenzione di pazienti e terapeuti. Un metodo particolarmente interessante è il digiuno alcalino, una forma leggera di digiuno in cui si consumano solo alimenti alcalinizzanti. Questo metodo può influenzare positivamente l'ambiente cellulare, dare sollievo all'organismo e offrire un ambiente ideale per metodi di accompagnamento come la terapia frequenziale.
Che cos'è il digiuno alcalino?
Il digiuno alcalino non è una dieta classica, ma una forma di alimentazione temporanea in cui si evitano deliberatamente gli alimenti che formano acidi come la carne, i latticini, la farina bianca, lo zucchero e l'alcol. Al contrario, vengono privilegiati alimenti alcalinizzanti come verdure, frutta matura, patate, erbe e noci.
L'idea di base è che molte malattie, tra cui il cancro, si sviluppano o peggiorano in un ambiente eccessivamente acidificato. Lo scopo del digiuno alcalino è quello di disintossicare, disacidificare e rigenerare l'organismo, il che non solo migliora il benessere generale, ma integra anche il trattamento dei tumori.
Il digiuno alcalino nel contesto delle malattie tumorali
1. Deacidificazione dell'ambiente cellulare
Un ambiente alcalino può inibire la diffusione delle cellule tumorali e promuovere la crescita delle cellule sane. Numerosi terapeuti naturopati considerano questo aspetto centrale della prevenzione e del supporto al cancro.
2. Un aiuto per il metabolismo e il sistema immunitario
Evitare gli alimenti dannosi porta a una significativa riduzione dei processi infiammatori e a un miglioramento della funzione di disintossicazione del fegato. Questi processi sono fondamentali per la difesa dell'organismo contro i tumori.
3. Supporto attraverso l'autofagia
Il digiuno promuove l'autofagia, un processo di pulizia cellulare in cui i componenti danneggiati delle cellule vengono scomposti e utilizzati. Questo è ormai riconosciuto come un importante meccanismo protettivo contro lo sviluppo del cancro.
Combinazione con la terapia della frequenza
La terapia della frequenza agisce a livello sottile del corpo. Utilizza schemi di frequenze elettromagnetiche mirate per sostenere i processi regolatori, sciogliere i blocchi e ripristinare l'equilibrio energetico. In combinazione con il digiuno alcalino, si ottiene un effetto sinergico:
- Mentre il corpo viene depurato fisicamente attraverso il digiuno alcalino, la terapia delle frequenze può avere un effetto di regolazione energetica.
- Le analisi di frequenza aiutano a identificare i campi di interferenza nell'organismo che possono essere regolati in modo particolare durante il digiuno.
- La terapia delle frequenze aiuta a promuovere la vitalità e ad attivare i poteri di autoguarigione, soprattutto nei pazienti indeboliti.
- La terapia delle frequenze con vari dispositivi può fornire un enorme supporto, soprattutto nell'ambito della disintossicazione. Il nostro studio di terapia frequenziale è specializzato proprio in questo ambito e lavora in modo specifico con schemi di frequenza per eliminare le tossine e rafforzare gli organi di disintossicazione come il fegato, i reni e la linfa.
Esempio pratico: accompagnare le settimane di digiuno con l'analisi della frequenza
Nello studio di terapia frequenziale della NLS Informationsmedizin GmbH (Babenbergerstraße 21, 3180 Lilienfeld), le cure di digiuno sono regolarmente accompagnate da analisi individuali del campo vitale. Prima dell'inizio della settimana di digiuno alcalino, viene effettuata un'analisi della frequenza per visualizzare tossine, infiammazioni o blocchi energetici. Questi vengono trattati in modo mirato, parallelamente alla disacidificazione attraverso l'alimentazione.
La terapia della frequenza viene utilizzata come supporto quotidiano: per rafforzare il metabolismo, modulare il sistema immunitario e ridurre gli effetti collaterali della terapia.
Chi beneficia del digiuno alcalino?
Il digiuno alcalino è particolarmente indicato per:
- Pazienti con malattie croniche
- Persone a cui è stato diagnosticato un cancro e che sono alla ricerca di una terapia alternativa o complementare
- Persone che soffrono di infiammazioni, esaurimento o problemi digestivi
- Persone che vogliono migliorare il proprio ambiente cellulare e alleviare il proprio corpo in modo olistico
Importante: Il digiuno alcalino non sostituisce la terapia oncologica convenzionale, ma è una misura complementare che integra utilmente il concetto di terapia olistica.
Conclusione: il percorso verso una migliore salute delle cellule
Il digiuno alcalino può agire come uno stimolante delicato ed efficace per l'organismo, soprattutto quando viene utilizzato come parte di una terapia alternativa completa contro i tumori. In combinazione con la terapia frequenziale, si crea un approccio terapeutico olistico che si rivolge in egual misura al corpo, alla mente e al campo energetico.