
Introduzione: l'asma come malattia infiammatoria cronica sistemica
L'asma bronchiale è molto più di un semplice "problema respiratorio". Si tratta di una malattia infiammatoria cronica delle vie aeree causata da una reazione eccessiva dei bronchi agli stimoli esterni. Mentre la medicina convenzionale considera l'asma come una combinazione di predisposizione genetica, allergie e fattori ambientali, la pratica della medicina dell'informazione sta diventando sempre più chiara:
Le infezioni di alcuni virus e batteri possono svolgere un ruolo centrale, sia nello sviluppo che nel mantenimento dei sintomi asmatici.
In questo articolo facciamo luce su quali microrganismi sono spesso alla base dell'asma cronica, quali meccanismi biofisici sono coinvolti e come la terapia frequenziale può aiutare a regolare in modo specifico queste cause profonde.
🦠 I virus come fattori scatenanti dell'asma sottovalutati
Numerose osservazioni e studi clinici dimostrano che le infezioni virali sono i fattori scatenanti più comuni degli attacchi acuti di asma e segnano anche l'inizio della malattia in molti soggetti. I bambini, il cui sistema immunitario è ancora in fase di sviluppo, sono particolarmente colpiti.
I rinovirus: i silenziosi "apriporta"
I rinovirus, i classici agenti patogeni del raffreddore, non causano solo innocui episodi di raffreddore.
Il rinovirus di tipo C, in particolare, è considerato particolarmente aggressivo per le vie respiratorie. Danneggia l'epitelio bronchiale, apre la barriera mucosa e quindi favorisce l'ipersensibilità agli allergeni.
Molti malati riferiscono che l'asma "non è mai sparita" dopo un'infezione: questo è spesso dovuto a un'infezione persistente da rhinovirus.
RSV: il rischio nella prima infanzia
Il virus respiratorio sinciziale (RSV) infetta quasi tutti i bambini fino all'età di due anni. Nei casi più gravi, lascia una risposta infiammatoria permanente nei piccoli bronchi. Gli studi dimostrano che i bambini con infezioni gravi da RSV hanno un rischio significativamente maggiore di sviluppare l'asma in seguito.
Nella terapia frequenziale, le risonanze energetiche di questo campo virale possono spesso essere rilevate anche a distanza di anni.
Virus influenzali e parainfluenzali
I virus influenzali irritano fortemente la mucosa bronchiale e attivano il sistema immunitario in direzione di una risposta dominata dai Th2 - proprio il modello infiammatorio tipico dell'asma allergica. Le infezioni influenzali ricorrenti possono sensibilizzare in modo permanente le pareti bronchiali.
Adenovirus
Questi virus sono in grado di colonizzare le cellule e causare un'infiammazione persistente e latente. Le persone colpite spesso soffrono di tosse cronica o bronchite che non viene mai completamente curata.
Coronavirus e COVID lungo
La SARS-CoV-2 può anche causare un'iperreattività respiratoria post-infettiva. Molti malati sviluppano sintomi simili all'asma allergica o infettiva dopo aver contratto la COVID.
L'importanza della terapia frequenziale è particolarmente chiara in questo caso: può aiutare ad armonizzare le informazioni cellulari disturbate e i modelli di oscillazione nel campo polmonare.
infezioni batteriche: il secondo fattore sottovalutato
Oltre ai virus, anche le infezioni batteriche croniche svolgono un ruolo importante. Alcuni tipi di batteri possono persistere nel tratto respiratorio per anni senza provocare sintomi acuti e tuttavia scatenare impulsi infiammatori duraturi.
Chlamydia pneumoniae
Questo batterio intracellulare può persistere inosservato nell'organismo per molto tempo. Stimola il rilascio di citochine che favoriscono l'infiammazione e mantiene i bronchi in uno stato di irritazione cronica.
Nella terapia frequenziale, spesso si scopre che i pazienti con asma resistente alla terapia hanno un carico energetico di Chlamydia pneumoniae. Un'armonizzazione mirata delle frequenze può apportare miglioramenti significativi in questo caso.
Mycoplasma pneumoniae
I micoplasmi sono batteri privi di pareti cellulari che amano insediarsi nelle membrane mucose del tratto respiratorio. Causano infiammazioni atipiche, tosse, raucedine e sovrapproduzione di muco.
La loro influenza sul sistema immunitario è sottile ma duratura: modificano la comunicazione tra le cellule di difesa e la barriera mucosa.
La terapia frequenziale può essere utilizzata per regolare questa disinformazione nel campo cellulare e alleviare energeticamente il sistema bronchiale.
Haemophilus influenzae e Streptococcus pneumoniae
Questi classici agenti patogeni dell'apparato respiratorio sono spesso coinvolti nelle bronchiti croniche e nelle esacerbazioni dell'asma. Formano biofilm che irritano permanentemente il sistema immunitario.
La terapia di frequenza può fornire un supporto in questo caso attraverso la dissoluzione del biofilm e le frequenze di regolazione del muco.
Staphylococcus aureus
I ceppi di questo batterio che producono enterotossine possono rilasciare superantigeni che provocano una risposta immunitaria eccessiva.
Nei casi più gravi, si sviluppa un 'asma resistente agli steroidi che difficilmente risponde ai farmaci convenzionali. Gli approcci energetici per neutralizzare le risonanze delle tossine batteriche hanno spesso un effetto positivo.
⚙️ Come le infezioni promuovono l'asma - il meccanismo biofisico
-
Danno all'epitelio: Virus e batteri distruggono la barriera mucosa protettiva delle vie aeree. Questo permette agli allergeni, al particolato o alle sostanze chimiche di entrare più facilmente nei tessuti.
-
Infiammazione cronica: Un'infezione persistente mantiene il sistema immunitario in uno stato di attivazione: i bronchi rimangono ipersensibili.
-
Modulazione immunitaria: Alcuni agenti patogeni spostano l'equilibrio tra le cellule Th1 e Th2 - il sistema immunitario perde il suo equilibrio.
-
Formazione di biofilm: Batteri come l'H. influenzae o lo S. aureus formano strati protettivi che li proteggono dalle cellule immunitarie - l'infiammazione cronica persiste.
-
Disarmonia energetica: Si sviluppano modelli di risonanza disturbati a livello vibrazionale nei polmoni, nei bronchi e nel sistema nervoso autonomo.
🌿 Terapia delle frequenze: armonia per i polmoni, il campo immunitario e le informazioni cellulari
È proprio qui che entra in gioco la terapia delle frequenze, non solo a livello sintomatico, ma anche a livello di informazione delle cellule.
Ogni cellula, ogni organo e ogni agente patogeno ha uno spettro di frequenza caratteristico. Se questo viene disturbato, possono verificarsi errori di comunicazione nell'organismo.
Obiettivi della terapia frequenziale per l'asma:
-
Riconoscere gli agenti patogeni latenti (ad esempio, clamidia, micoplasma, RSV)
-
Regolazione del sistema immunitario attraverso impulsi di frequenza mirati
-
Riduzione dei campi infiammatori cronici
-
Armonizzazione del sistema nervoso autonomo (equilibrio parasimpatico/simpatico)
-
Rafforzamento della comunicazione cellulare nel campo polmonare
-
Equilibrio emotivo, poiché i polmoni sono anche associati a temi come il lutto, il lasciarsi andare e l'autodeterminazione
Dopo alcune sessioni di frequenza, molti pazienti riferiscono di avere una respirazione più libera, una tosse meno irritabile e una riduzione delle difficoltà respiratorie notturne. Queste testimonianze suggeriscono che il ripristino dell'equilibrio biofisico gioca un ruolo fondamentale.
🧩 Misure olistiche complementari
Oltre alla terapia frequenziale, si sono dimostrati efficaci i seguenti approcci:
-
Pulizia dell'intestino e creazione del microbioma, in quanto l'intestino e i polmoni sono strettamente collegati tramite l'"asse intestino-polmoni"
-
Disintossicazione da metalli pesanti, pesticidi e tossine ambientali che aumentano l'infiammazione
-
Respirazione e terapia del suono per espandere la capacità vibrazionale del campo polmonare
-
Bilanciamento delle sostanze vitali (in particolare vitamina D, omega-3, zinco, quercetina) per stabilizzare il sistema immunitario
🔬 Conclusione: una nuova comprensione dell'asma
L'asma non è solo una reazione agli allergeni o ai fattori ambientali: spesso alla base c'è un carico infettivo profondo, spesso non riconosciuto.
Virus e batteri possono lasciare blocchi energetici e schemi infiammatori nel sistema bronchiale per anni.
La terapia delle frequenze offre un approccio unico per correggere delicatamente questi disturbi informativi nascosti e riportare il sistema in equilibrio.
Riconoscendo la causa a livello cellulare, puoi iniziare il percorso verso una salute sostenibile, in armonia con il corpo, la mente e la vibrazione.
Autore:
NLSInformationsmedizin GmbH
Herbert Eder
Babenbergerstraße 21, 3180 Lilienfeld
Tel: +43 2762 52481
Email: praxis@frequenz-therapie.com
Web: www.frequenz-therapie.com
Disclaimer:
La terapia delle frequenze non è riconosciuta dalla medicina convenzionale. Non sostituisce la diagnosi o il trattamento da parte di medici specializzati o di operatori alternativi. Le applicazioni descritte servono ad armonizzare l'energia e ad attivare i poteri regolatori dell'organismo.