Che cos'è un insulinoma?

L'insulinoma è un tumore delle cellule beta del pancreas. Sebbene sia un tumore raro, è il più comune tumore endocrino del pancreas e secerne insulina in forma eccessiva. A causa della produzione incontrollata di insulina, il livello di zucchero nel sangue si abbassa e il paziente soffre di ipoglicemia.

Un insulinoma si forma dalle cellule dell'isoletta e può essere maligno nel 10% dei casi. In circa il 90% dei casi di malattia, il tumore è benigno e si presenta singolarmente. In caso contrario, si parla di microadenoma multiplo. Un numero superiore alla media di insulinomi si sviluppa tra i 50 anni, e le donne sviluppano la malattia con una frequenza doppia rispetto agli uomini.

Come si sviluppa un insulinoma?

Un insulinoma si sviluppa di solito da cellule B adenomatose degenerate delle isole di Langerhan nel pancreas. A causa della degenerazione, viene prodotto un eccesso di insulina, che viene rilasciata dal pancreas direttamente nel flusso sanguigno. In poco meno della metà dei casi di malattia, l'adenoma produce, oltre all'insulina, anche ormoni gastrointestinali, cioè ormoni del tratto digestivo. Questi includono, ad esempio, gli ormoni del peptide intestinale vasoattivo (VIP). Questo è responsabile del rilassamento muscolare dello stomaco, dell'intestino, della trachea e dei bronchi.

Il motivo esatto per cui si sviluppa un insulinoma non è ancora stato chiarito. Tuttavia, è stato dimostrato che gli insulinomi si verificano più frequentemente nel contesto della neoplasia endocrina multipla (MEN).

Un insulinoma è pericoloso?

Nell'85% dei casi di malattia, gli insulinomi sono benigni e si manifestano in modo solitario. Solo nel 6-13% dei casi si verifica una formazione multipla di insulinomi. Se un insulinoma metastatizza, di solito si diffonde nel tessuto adiposo peripancreatico e negli organi circostanti, come il duodeno o la milza. Le prime metastasi si trovano solitamente nei linfonodi e nel fegato.

A cosa porta l'aumento della produzione di insulina?

Un insulinoma produce insulina all'interno del pancreas. Si tratta di un ormone che nelle persone sane viene rilasciato nel sangue e influenza il livello di zucchero nel sangue. Questo perché l'insulina presente nel flusso sanguigno invia segnali all'organismo per incoraggiare le cellule ad assorbire ed elaborare gli zuccheri. Questo processo abbassa il livello di zucchero nel sangue. In un insulinoma, quindi, c'è un eccesso di insulina, cioè le cellule del corpo hanno a disposizione più zucchero di quanto ne abbiano effettivamente bisogno. Questo zucchero inutilizzato viene solitamente immagazzinato sotto forma di grasso corporeo, motivo per cui molti pazienti affetti da insulinoma soffrono di sovrappeso (obesità).

Quali sono i sintomi dell'insulinoma?

L 'insulinoma si manifesta in genere con una forma di ipoglicemia, la cosiddetta ipoglicemia da digiuno, che si verifica principalmente durante il digiuno. Questo può portare a diversi sintomi che possono essere sia di natura psichiatrica che neurologica:

  • Disturbi del sistema nervoso centrale,
  • Mal di testa,
  • Disturbi visivi,
  • Confusione,
  • debolezza motoria e persino paralisi,
  • Danni alle cellule nervose del cervelletto e del midollo spinale (atassia),
  • marcati cambiamenti di personalità fino alla perdita di coscienza, alle convulsioni e al coma,
  • stimolazione simpatica, che si manifesta con debolezza, palpitazioni, sudorazione, svenimento, tremori, palpitazioni, fame e nervosismo.

 
I sintomi di un insulinoma possono manifestarsi anche durante il trattamento del diabete mellito con farmaci che abbassano la glicemia.

Come viene diagnosticato un insulinoma?

Un insulinoma può essere individuato determinando i livelli di glucosio e insulina. L'esame viene effettuato nell'ambito di un test a digiuno di 48 o 72 ore. Questo test viene solitamente effettuato durante un ricovero ospedaliero di massimo 72 ore. I sintomi si sviluppano nel 98% dei pazienti affetti da insulinoma; nel 70-80% di tutti i pazienti questi sintomi compaiono già nelle prime 24 ore. Il fatto che si tratti di sintomi di ipoglicemia può essere determinato dai seguenti tre fattori:

  1. I disturbi si manifestano durante il digiuno.
  2. I sintomi indicano ipoglicemia.
  3. L'assunzione di carboidrati allevia i sintomi.

 
Se il test a digiuno di 48 o 72 ore conferma il sospetto di un insulinoma, viene seguito da un'endosonografia. In genere, questa è in grado di localizzare il tumore. In alternativa all'endosonografia, può essere eseguita anche la tomografia a emissione di positroni (PET).

Come viene trattato un insulinoma?

Se possibile, un insulinoma deve essere rimosso chirurgicamente (resezione). Di norma, il 90% dei pazienti può essere curato con la resezione. Se si tratta di un insulinoma piccolo e solitario, che si trova vicino alla superficie del pancreas, può essere enucleato. Se si tratta di un insulinoma di grandi dimensioni, se l'insulinoma è localizzato in profondità nel corpo del pancreas o se il tumore non può essere individuato, si procede all'asportazione chirurgica del pancreas (pancreatectomia subtotale).

Se l'ipoglicemia persiste nonostante l'intervento, possono essere prescritti dei farmaci per ridurre la secrezione di insulina. Questi includono betabloccanti, diazossido, fenitoina, octreotide o calcio-antagonisti. Si può anche ricorrere alla chemioterapia, anche se le percentuali di successo tendono a essere basse.

Qual è la prognosi dell'insulinoma?

A differenza del cancro al pancreas, l'insulinoma ha una prognosi abbastanza buona. Poiché in oltre il 90% dei casi l'insulinoma è benigno e di dimensioni inferiori ai due centimetri, l'aspettativa di vita è abbastanza buona. Di norma, i pazienti vengono considerati guariti dopo la rimozione chirurgica dell'insulinoma. Se l'ipoglicemia non viene individuata e non viene trattata, può provocare danni duraturi al sistema nervoso centrale.