Passa al contenuto principale Salta alla ricerca Passa alla navigazione principale
Menu

Gli spettri di frequenza: dagli infrasuoni alle radiazioni gamma

Teaser: La terapia di frequenza utilizza le vibrazioni, dagli infrasuoni alla luce. Scopri le basi scientifiche degli spettri di frequenza.

Introduzione

Siamo costantemente circondati da frequenze: esse costituiscono la base della nostra vita e dell'intero mondo fisico. Le vibrazioni e le onde sono presenti sia nell'acustica che nella gamma elettromagnetica. Che si tratti di suoni udibili, luce visibile o radiazioni ad alta energia, ogni spettro di frequenza ha le sue proprietà, i suoi effetti e le sue aree di applicazione. In questo articolo analizziamo in dettaglio le gamme di frequenza più importanti, su base scientifica e in relazione alla terapia frequenziale.

1. Infrasuoni (sotto i 20 Hz)

Gli infrasuoni si riferiscono a vibrazioni inferiori a 20 Hz. Queste basse frequenze non sono udibili dall'orecchio umano, ma possono essere percepite fisicamente, ad esempio attraverso le vibrazioni. In natura sono causati, ad esempio, da terremoti, vulcani o forti fenomeni atmosferici. Gli studi dimostrano che gli infrasuoni possono avere effetti fisiologici, anche sul sistema nervoso. Le frequenze molto basse vengono utilizzate anche nella terapia frequenziale per armonizzare l'organismo.

2. Suono udibile (20 Hz - 20 kHz)

La gamma udibile comprende le vibrazioni comprese tra 20 Hz e 20.000 Hz. Questa gamma è fondamentale per la percezione umana in quanto comprende la musica, il parlato e i suoni ambientali. Le basse frequenze (bassi) hanno spesso un effetto calmante, mentre le alte frequenze (acuti) hanno un effetto stimolante. In terapia, questa gamma viene utilizzata in modo mirato, ad esempio attraverso la musicoterapia, le frequenze di solfeggio o gli impulsi di frequenza mirati, che possono avere un effetto anche a livello emotivo e fisico. Sono in corso ricerche su come le frequenze sonore influenzino la comunicazione cellulare, in particolare nell'ambito di malattie come il cancro.

3. Ultrasuoni (oltre 20 kHz)

Le frequenze degli ultrasuoni superiori a 20 kHz sono impercettibili per l'uomo. Vengono utilizzati nella tecnologia medica (ad es. l'imaging a ultrasuoni) e in terapia (ad es. per favorire la circolazione sanguigna e la rigenerazione dei tessuti). Le oscillazioni ad alta frequenza sono utilizzate anche nella medicina delle frequenze per stimolare i processi regolatori.

4. Onde radio (30 Hz - 300 MHz)

Le onde radio fanno parte dello spettro elettromagnetico e coprono frequenze da 30 Hz a 300 MHz. Vengono utilizzate per le trasmissioni, le comunicazioni e i radar. Nella terapia frequenziale è interessante notare che le onde radio possono entrare in risonanza con i sistemi biologici, poiché anche le cellule e i tessuti emettono frequenze elettromagnetiche.

5. Microonde (300 MHz - 300 GHz)

Le microonde sono onde elettromagnetiche ad alta frequenza utilizzate nella tecnologia (ad esempio WLAN, telefoni cellulari, forni a microonde). Dal punto di vista scientifico, la loro interazione con i tessuti biologici è di grande importanza, soprattutto per quanto riguarda gli effetti termici e non termici. La ricerca sulla terapia delle frequenze sta studiando come le microonde modulate in modo specifico possano controllare i processi biologici.

6. Infrarossi (300 GHz - 400 THz)

La radiazione infrarossa viene percepita come calore. È un componente centrale della terapia del calore e ha un'ampia gamma di applicazioni mediche, dalle lampade a infrarossi al trattamento termico di tutto il corpo. La terapia di frequenza utilizza la gamma degli infrarossi per promuovere la circolazione sanguigna, il metabolismo e le difese immunitarie. Anche l'ipertermia, che funziona con le onde infrarosse, è oggetto di ricerca per il trattamento del cancro.

7. Luce visibile (400 - 789 THz)

Lo spettro visibile va dalla luce viola (~400 THz) alla luce rossa (~789 THz). Questa è la gamma percepita dall'occhio umano. Ogni colore ha le sue qualità energetiche, che vengono utilizzate anche nella cromoterapia. La terapia delle frequenze vede la luce come un vettore vibrazionale che interagisce direttamente con le cellule.

8. Ultravioletto (UV, 789 THz - 30 PHz)

Le radiazioni ultraviolette hanno un'energia superiore a quella della luce visibile e possono influenzare fortemente i processi biologici. Mentre i raggi UVA penetrano in profondità nella pelle, i raggi UVB agiscono superficialmente e promuovono la sintesi della vitamina D. I raggi UV sono utilizzati in modo specifico in medicina, ma devono essere dosati con attenzione a causa dei possibili danni alle cellule.

9. Raggi X (30 PHz - 30 EHz)

I raggi X sono onde elettromagnetiche ad alta energia utilizzate per l'imaging medico. Possono penetrare in profondità nei tessuti e fornire importanti informazioni diagnostiche. Nella medicina oncologica, le radiazioni vengono utilizzate anche a scopo terapeutico in determinate dosi.

10. Radiazioni gamma (oltre 30 EHz)

I raggi gamma sono le onde più ricche di energia dello spettro elettromagnetico. Vengono prodotti durante i processi di decadimento radioattivo o negli eventi cosmici. In oncologia, vengono utilizzati in radioterapia per distruggere in modo mirato le cellule tumorali.

La terapia di frequenza e l'intero spettro

La terapia di frequenza utilizza diversi intervalli di frequenza per armonizzare i processi biologici e favorire l'autoregolazione. Non si tratta di una "singola frequenza", ma di una risonanza con il rispettivo sistema biologico. Nel campo della ricerca sul cancro, in particolare, la questione di come le frequenze funzionino a livello cellulare e quale potenziale terapeutico possano rivelare è entusiasmante.

Conclusione

Dagli infrasuoni alle radiazioni gamma, lo spettro delle frequenze è un viaggio affascinante nel mondo delle vibrazioni. Ogni frequenza ha proprietà ed effetti specifici. Nella terapia delle frequenze, la comprensione di questi spettri apre nuove prospettive per approcci di guarigione olistici. Le frequenze sono vettori universali di informazioni e quindi una chiave per la salute e la coscienza.

Nota: la terapia delle frequenze non è riconosciuta dalla medicina convenzionale e non sostituisce il trattamento di un medico o di un operatore alternativo.

Shop Assistentin

Hallo, ich bin Ihre digitale Shop-Assistentin. Wie kann ich Ihnen helfen?