Che cos'è la psoriasi?

La psoriasi è una malattia infiammatoria della pelle, ma non contagiosa. L'aspetto tipico della psoriasi è costituito da alterazioni cutanee squamose e rossastre, che possono anche essere pruriginose. I pazienti che soffrono di psoriasi in modo cronico a volte non hanno alcun problema cutaneo o soffrono di problemi cutanei lievi o gravi. Sebbene la psoriasi possa essere trattata efficacemente, la malattia non è curabile e può essere psicologicamente molto stressante, soprattutto quando le alterazioni cutanee compaiono su parti visibili del corpo. Secondo le stime, circa il 2% della popolazione tedesca soffre di psoriasi.

Quali sono le cause della psoriasi?

Nella psoriasi, il problema risiede nelle cellule che formano il corno (cheratinociti). Normalmente, i cheratinociti attraversano lo strato superiore della pelle (epidermide) entro circa quattro settimane. Nel caso della psoriasi, i cheratinociti si dividono circa 10 volte più velocemente e hanno bisogno di circa quattro giorni per raggiungere la superficie della pelle. Poiché le cellule morte non possono essere espulse abbastanza velocemente, l'area cutanea colpita diventa spessa e inizia a sfaldarsi.

Cosa favorisce lo sviluppo della psoriasi?

La psoriasi è causata principalmente da fattori genetici ed è quindi il principale fattore di rischio. Se uno dei genitori soffre già di psoriasi, c'è il 15% di possibilità che anche il figlio sviluppi la malattia. Questa probabilità sale al 40% se entrambi i genitori soffrono di psoriasi. Ad oggi non esistono misure preventive per proteggere lo sviluppo della psoriasi.

Quali sono le differenze nel quadro clinico?

I medici sono soliti distinguere tra diversi tipi di psoriasi. Nell'80% dei casi, la cosiddetta psoriasi vulgaris (o psoriasi a placche) è la forma più comune. La psoriasi vulgaris può talvolta causare anche la psoriasi ungueale. In questo caso, si verifica un'alterazione delle unghie che si manifesta, ad esempio, con un ispessimento dell'unghia, piccole ammaccature nell'unghia o una colorazione giallo-marrone (la cosiddetta unghia a olio). In casi particolarmente gravi, l'unghia può anche staccarsi.

Oltre a queste due forme di psoriasi, esiste anche la psoriasi inversa (o psoriasi intertriginosa), che si manifesta principalmente nelle pieghe della pelle, ad esempio sotto le ascelle, nelle pieghe dell'inguine o dei glutei, nell'area genitale o, nelle donne, sotto o tra i seni. Questo tipo di psoriasi di solito non è squamosa, poiché la pelle nelle aree del corpo colpite tende a essere umida.

La psoriasi pustolosa è un altro tipo di psoriasi in cui la pelle forma vesciche piene di pus e si manifesta con la psoriasi vulgaris o da sola. La psoriasi guttata, un'altra forma di psoriasi, è piuttosto rara ed è caratterizzata da un'ampia eruzione cutanea con papule puntiformi. Questo tipo di psoriasi colpisce soprattutto i bambini e gli adolescenti e spesso compare da una a due settimane dopo un'infezione da streptococco. Dopo che l'infezione è stata curata, la psoriasi guttata può anche scomparire completamente, oppure può ripresentarsi o trasformarsi in psoriasi vulgaris.

Quali sono i sintomi della psoriasi?

La forma più comune di psoriasi, la psoriasi volgare, è caratterizzata dai seguenti sintomi:

  • arrossamento della pelle, di solito su entrambi i lati, che di solito è accompagnato da un rialzo argenteo, lucido e molto squamoso della pelle, chiamato placche, perché sono molto diverse dal resto della pelle,
  • le parti del corpo tipiche sono i gomiti, le ginocchia, la testa e la schiena. Ma le placche possono comparire anche dietro le orecchie, sulle mani, sui piedi o sull'ombelico e possono raggiungere un diametro compreso tra uno e più di dieci centimetri,
  • la psoriasi grave può anche essere accompagnata da un intenso prurito,
  • La psoriasi sulle mani e sui piedi può essere accompagnata da una pelle molto secca che rischia di lacerarsi.

Qual è il decorso della psoriasi?

Nella maggior parte dei casi, la psoriasi progredisce a episodi, ovvero ci sono momenti in cui i pazienti lamentano sintomi particolarmente gravi e altri in cui la psoriasi è appena percettibile. Altri pazienti, invece, soffrono di psoriasi permanentemente grave. I medici hanno recentemente scoperto che la psoriasi può essere scatenata da alcuni stimoli. Tra questi ci sono le scottature solari, le docce calde, alcune sostanze chimiche e farmaci, come quelli usati per trattare la malaria, e piccole ferite sulla superficie della pelle. Inoltre, anche lo stress psicologico, le infezioni e il consumo di nicotina e alcol possono favorire l'insorgenza della psoriasi.

Quali sono le conseguenze della psoriasi sulla salute?

La psoriasi è solitamente accompagnata da una reazione autoimmune che non colpisce solo la pelle ma anche altre parti del corpo. Circa il 25% di tutti i pazienti affetti da psoriasi lamenta anche l'infiammazione delle articolazioni (artrite psoriasica). Per evitare danni alle articolazioni, la psoriasi deve essere trattata precocemente.

Oltre a un possibile peso psicologico, i pazienti affetti da psoriasi tendono anche ad avere un aumento del rischio cardiovascolare. La psoriasi, quindi, si presenta spesso insieme a diabete, pressione alta, alti livelli di colesterolo e/o obesità grave. Inoltre, le malattie infiammatorie croniche dell'intestino come il morbo di Crohn si manifestano in media più spesso in concomitanza con la psoriasi.

Come viene trattata la psoriasi?

La psoriasi può essere trattata con un trattamento intensivo della pelle, ad esempio. Si tratta di spalmare unguenti e/o creme oleose sulle aree della pelle colpite per evitare che si secchi, per proteggere la pelle dalle lesioni e per alleviare il prurito, se necessario. Nel caso di psoriasi moderata o grave, si può ricorrere anche alla terapia della luce. Le placche vengono irradiate con luce UV per ridurre l'infiammazione della pelle e rallentare la divisione cellulare. In alternativa, ai pazienti possono essere somministrati farmaci o iniezioni. Questi hanno lo scopo di inibire le reazioni di difesa del sistema immunitario.