Passa al contenuto principale Salta alla ricerca Passa alla navigazione principale
Menu

Le frequenze Rife originali: tecnica, effetti e significato attuale

Un approfondimento esclusivo sul webinar: Basi della terapia delle frequenze, con tanto di certificato

Introduzione: Chi era il dottor Royal Rife?

Il dottor Royal Raymond Rife era un brillante microbiologo e inventore. Negli anni '30 sviluppò il microscopio ottico più potente del mondo e scoprì che ogni microbo ha una propria frequenza. Grazie a questa scoperta, costruì le basi della moderna terapia frequenziale, un sistema basato su una precisa risonanza elettromagnetica.

Cosa sono i M.O.R. - Tassi Oscillatori Mortali?

I M.O.R. sono le frequenze specifiche alle quali un microrganismo entra in risonanza e viene distrutto strutturalmente. Rife ha potuto osservare al suo speciale microscopio come gli organismi patogeni crollavano letteralmente quando venivano esposti a determinati impulsi ad alta frequenza.

I tre dispositivi Rife storici

  • Rife Ray #3: Dispositivo da laboratorio, sviluppato a partire dal 1935
  • Rife Ray #4: versione migliorata con emissione di frequenze stabili
  • Beam Ray Clinical (1938): Modello di produzione con tecnologia a banda laterale che fu reso disponibile ai medici

La tecnologia alla base della terapia di frequenza Rife

Rife lavorava con un sistema di frequenza portante di 3,30 MHz. La modulazione con precise frequenze audio creava le cosiddette bande laterali, ovvero frequenze secondarie armoniche che erano allineate con precisione con le M.O.R.

Esempio: il virus del cancro BX è stato devitalizzato con successo a 1.607.450 Hz - generato come quarta banda laterale con modulazione a 21.275 Hz.

Perché molti dei dispositivi Rife di oggi non funzionano

La maggior parte dei dispositivi moderni rinuncia alla frequenza portante e utilizza solo impulsi audio (ad esempio 728 Hz). Senza la generazione della banda laterale, però, non si ottiene alcun effetto nella gamma delle alte frequenze. La vera tecnologia Rife si basa su modulazione + frequenza portante + precisione armonica.

Studio clinico storico 1934

In uno studio clinico indipendente, 16 pazienti affetti da cancro sono stati trattati con il dispositivo Beam Ray. Dopo 90 giorni, 14 sono stati considerati completamente guariti. Le frequenze erano basate su bande laterali calcolate con precisione: un successo senza precedenti nella medicina delle frequenze fino ad oggi.

Caso di studio Dr Stafford e la fallacia delle frequenze audio

anni '50: il dispositivo AZ-58 funzionava solo con frequenze audio ridotte (ad esempio 2128 Hz), senza una frequenza portante. Dopo diversi tentativi, il medico Dr Stafford dichiarò: "Non c'era alcun effetto" Questo dimostra che il metodo Rife non funziona senza un sistema di modulazione corretto.

Applicazione moderna presso la NLS Information Medicine

Alla NLS Informationsmedizin GmbH, la tecnologia Rife è integrata nei moderni concetti terapeutici: attraverso la terapia del campo vitale, le analisi bioenergetiche e la sintonizzazione individuale delle frequenze. Non ci basiamo solo su valori storici, ma anche su modelli di risonanza attuali e feedback biologicamente rilevanti.

Esempi di frequenza (originale 1936)

  • Virus BX: 1.607.450 Hz (seconda armonica tramite portante a 3,30 MHz)
  • Virus BY: 1.529.520 Hz
  • Streptothrix: 191,803 Hz (17a armonica)
  • Polmonite: 426,862 Hz (15° banda laterale tramite 7,660 Hz)
  • Antrace: 139.200 Hz

Conclusione: cosa rende la terapia a frequenza Rife reale?

  • M.O.R. ad alta frequenza (non impulsi audio)
  • Generazione precisa della banda laterale tramite modulazione
  • Frequenza portante (ad es. 3,30 MHz) come base
  • Amplificazione energeticamente efficace (design M.O.P.A.)

Solo i dispositivi che soddisfano questi criteri possono legittimamente fregiarsi del termine "terapia a frequenza Rife".

Ulteriori webinar

Desideri approfondire l'argomento e capire la vera terapia di frequenza dalle fondamenta? Allora il nostro Webinar sulla Terapia di Frequenza di Base con certificato è quello che fa per te.

Shop Assistentin

Hallo, ich bin Ihre digitale Shop-Assistentin. Wie kann ich Ihnen helfen?