Passa al contenuto principale Salta alla ricerca Passa alla navigazione principale
Menu

La terapia del vischio per il cancro: un supporto naturale con un potenziale

Teaser: Il vischio è stato considerato una pianta medicinale per secoli - oggi viene utilizzato in modo specifico nella terapia del cancro, anche in combinazione con la terapia della frequenza.

Introduzione: il vischio come pianta medicinale

Il vischio (Viscum album) è una delle piante più tradizionali della naturopatia europea. Il suo utilizzo risale a tempi antichi. Ha trovato un posto di rilievo soprattutto nella medicina antroposofica, in particolare nella terapia di supporto per il cancro.

Il vischio cresce in modo parassitario su diversi alberi decidui come meli, querce e tigli ed è particolarmente visibile in inverno grazie alle sue sfere sempreverdi. I suoi ingredienti, come le lectine, le viscotossine e i polisaccaridi, sono utilizzati in modo specifico nell'oncologia complementare.

Effetti e obiettivi della terapia del vischio contro il cancro

La terapia con il vischio persegue diversi obiettivi, in particolare migliorare la qualità della vita e sostenere il sistema immunitario durante la terapia del cancro. Gli studi dimostrano, tra le altre cose:

  • Rafforzamento del sistema immunitario: Le lectine del vischio stimolano le cellule immunitarie come i linfociti T e i macrofagi.
  • Alleviamento dei sintomi legati al tumore: Molti pazienti riferiscono una minore stanchezza, perdita di appetito e dolore.
  • Miglioramento della qualità della vita: Numerosi studi indicano un effetto positivo sul benessere generale.
  • Possibile effetto antitumorale: I preparati di vischio hanno mostrato effetti inibitori sulla crescita dei tumori in vitro, ma la rilevanza clinica è ancora oggetto di ricerca.

Importante: La terapia con il vischio non sostituisce i trattamenti convenzionali contro il cancro, ma li integra.

Come viene utilizzata la terapia con il vischio?

La terapia viene solitamente somministrata tramite iniezioni sottocutanee (sotto la pelle), di solito due o tre volte alla settimana. La scelta del preparato dipende dal quadro clinico individuale, dal tipo di tumore e dalle condizioni generali del paziente. I preparati più comuni provengono da produttori come Iscador, Helixor o Abnoba.

Il dosaggio è graduale e viene personalizzato da terapisti esperti. Sono possibili effetti collaterali come reazioni cutanee locali o una leggera febbre, ma spesso vengono interpretati come segni di una risposta immunitaria attiva.

Il ruolo della terapia della frequenza come misura di accompagnamento

Nella terapia frequenziale utilizziamo impulsi elettromagnetici mirati per stimolare i sistemi biologici e supportare i processi di regolazione. Nei pazienti affetti da tumore, perseguiamo in questo modo diversi obiettivi:

  • Supporto energetico del sistema immunitario
  • Promozione dei processi di disintossicazione ed eliminazione
  • Riduzione dei processi infiammatori e dei sintomi del dolore
  • Stabilizzazione del sistema nervoso autonomo

La combinazione della terapia del vischio e della terapia della frequenza ha dato buoni risultati nella pratica. I pazienti spesso riferiscono di avere più energia, di dormire meglio, di avere una maggiore stabilità emotiva e una migliore qualità di vita.

Studi clinici ed efficacia

I dati sulla terapia con il vischio sono contrastanti, ma esistono diversi studi controllati che documentano effetti positivi, in particolare sulla qualità della vita. In Germania, la terapia con il vischio è riconosciuta nell'ambito dell'oncologia integrativa ed è persino parzialmente rimborsata dalle compagnie di assicurazione sanitaria.

La combinazione con la terapia della frequenza non è ancora stata studiata in modo esaustivo dal punto di vista scientifico, ma mostra sinergie promettenti nella medicina empirica.

Conclusione: un supporto olistico su base naturale

La terapia con il vischio offre ai pazienti oncologici un'efficace integrazione al trattamento medico convenzionale. Supporta il sistema immunitario, aumenta il benessere e può alleviare i sintomi di stress durante il trattamento. In combinazione con la terapia frequenziale, si crea un concetto di trattamento olistico che tiene conto in egual misura del corpo e dell'anima.

Nota per i pazienti

La terapia con il vischio non sostituisce la terapia contro il cancro raccomandata dalla medicina convenzionale. Deve sempre essere eseguita in consultazione con il tuo oncologo o con un terapeuta esperto di medicina complementare.