Passa al contenuto principale Salta alla ricerca Passa alla navigazione principale
Menu

Terapia ortomolecolare: i micronutrienti come chiave per la salute, anche per il cancro

Cos'è la terapia ortomolecolare?

La terapia ortomolecolare è un metodo medico complementare in cui l'organismo viene rifornito in modo specifico di vitamine, minerali, oligoelementi, aminoacidi e acidi grassi essenziali. Il termine "ortomolecolare" deriva dal premio Nobel Linus Pauling e significa "le molecole giuste nella giusta concentrazione".

L'obiettivo è quello di mantenere o ripristinare la salute fisica e mentale con l'aiuto di queste sostanze vitali, soprattutto in caso di malattie croniche - anche come misura di accompagnamento in caso di cancro.

Micronutrienti: gli aiutanti invisibili

  • Produzione di energia (ad esempio le vitamine del gruppo B)
  • Riparazione e rigenerazione cellulare (ad es. zinco, selenio)
  • Difesa immunitaria (es. vitamina C, D3)
  • Disintossicazione (ad es. composti dello zolfo, antiossidanti)

I pazienti affetti da cancro hanno spesso un fabbisogno di micronutrienti molto elevato. Una terapia ortomolecolare mirata può aiutare a stabilizzare l'organismo, ad alleviare gli effetti collaterali e a migliorare la qualità della vita.

Il ruolo nel cancro

La medicina ortomolecolare non è intesa come sostituto del trattamento oncologico, ma come misura olistica di supporto. Gli studi indicano che alcuni micronutrienti possono ridurre lo stress ossidativo, rafforzare il sistema immunitario e influenzare positivamente il corso della terapia.

  • Selenio: protegge le cellule dal danno ossidativo
  • Vitamina D3: immunomodulante, promuove la maturazione cellulare
  • Acidi grassi Omega-3: antinfiammatori e antitumorali
  • Curcumina e resveratrolo: sostanze vegetali antiossidanti

La terapia della frequenza come integratore ideale

Nel nostro studio presso la NLS Informationsmedizin GmbH, combiniamo la terapia ortomolecolare con la terapia della frequenza per regolare gli squilibri biochimici ed energetici. La terapia della frequenza utilizza i sistemi di campi vitali per analizzare gli stress energetici come l'elettrosmog, i metalli pesanti, gli agenti patogeni o i blocchi emotivi.

La terapia delle frequenze può inoltre attivare il benessere e i poteri di auto-guarigione dei pazienti oncologici in particolare.

Diagnosi personalizzata invece di un'integrazione a tappeto

  1. Anamnesi e test energetici
  2. Analisi di laboratorio dei micronutrienti
  3. Piano di micronutrienti personalizzato
  4. Terapia frequenziale di accompagnamento
  5. Monitoraggio regolare dei progressi

Nel peggiore dei casi, l'assunzione non mirata di integratori alimentari può fare più male che bene. Per questo ci affidiamo a concetti personalizzati.

Effetti collaterali e sicurezza

I micronutrienti sono considerati sicuri se utilizzati sotto la supervisione di un professionista. Un test di tollerabilità personalizzato è particolarmente importante per i pazienti oncologici che ricevono più farmaci.

Conclusioni

La terapia ortomolecolare è una componente efficace della medicina integrativa, soprattutto per le persone affette da cancro. In combinazione con la terapia frequenziale, crea un concetto di terapia olistica che rafforza il corpo e la mente.

Vuoi fissare un consulto?
NLS Informationsmedizin GmbH Babenbergerstraße 21, 3180 Lilienfeld Telefono: +43 2762 52481 Email:


praxis@frequenz-therapie.com
Sito web: www.frequenz-therapie.com

Disclaimer:
I metodi di terapia ortomolecolare e frequenziale qui presentati non sono riconosciuti dalla medicina convenzionale. Non sostituiscono la diagnosi o la terapia dei medici o degli operatori alternativi.