- Sistemi di frequenza
- 
                                                                                                                                                                                            
                                                                                                                                                                                
                                                                                                    
                                                                                                                                                                        Blog
                                                                            
                                                                                                                        
            
                                                                                                                                                    
    
                
                                        
                    
    
                        
                                                                                                    
                                                                                                                                                                    
    
                        
                     - Tumori benigni (benigni)
- Tumore maligno (maligno)
- Polipi
- Cisti
- Virus
- Batteri
- Dermatologia e frequenze
- Ginecologia e frequenze
- Malattie e frequenze
- Neoplasia e terapia della frequenza
- Agenti patogeni e terapia della frequenza
- Esoterismo e terapia delle frequenze
- Idrogeno - terapia della frequenza
- Argomenti Elettrosmog
- Blog sulle erbe KE
- Base della terapia di frequenza
- Biozapper
- Hunter 4025 - Meta Hunter
- Terapia della frequenza in Austria
- Salute in generale
- Teoria degli elementi
- Micoterapia
- Campo vitale
- Allergie
- Equilibrio acido-base
- Malattie fungine
- Raccomandazioni per i libri
- Medicina complementare
 
- Aggiunte
- E-Smog
- Frequenze
- Analisi | Consulenza
- Educazione
				Lessico: P
            
            
                        Perdita di appetito e terapia di frequenza
definizione: 
L'inappetenza, nota anche come anoressia, è la riduzione del desiderio o la mancanza di desiderio di mangiare. È un sintomo che può verificarsi in diverse condizioni fisiche e psicologiche. 
Cause: 
- Malattie:
 infezioni, malattie croniche (come cancro, malattie epatiche o renali), disturbi gastrointestinali.
- Fattori psicologici:
 Depressione, disturbi d'ansia, stress.
- Farmaci:
 Effetti collaterali di farmaci come antibiotici, agenti chemioterapici o antidolorifici.
- Stile di vita:
 Consumo eccessivo di alcol, abuso di droghe.
- Cambiamenti ormonali:
 Gravidanza, problemi alla tiroide.
Sintomi: 
- Diminuzione della fame
- Riluttanza o avversione al cibo
- Perdita di peso
- Malnutrizione con perdita persistente dell'appetito
Diagnosi: 
La diagnosi di inappetenza richiede un'anamnesi e un esame fisico approfonditi. A seconda della causa sospetta, possono essere necessari esami del sangue, esami di diagnostica per immagini o valutazioni psicologiche.
Trattamento: 
- Trattamento della causa:
 Trattamento della condizione sottostante o adattamento dei farmaci.
- Consulenza nutrizionale:
 Supporto nella scelta di alimenti nutrienti e piani di pasti.
- Stimolanti dell'appetito:
 In alcuni casi possono essere prescritti dei farmaci per stimolare l'appetito.
- Psicoterapia:
 La terapia può essere utile in caso di perdita dell'appetito di origine psicologica.
Importanza: 
La perdita di appetito può portare a problemi di salute significativi, soprattutto se comporta perdita di peso e malnutrizione. La diagnosi e il trattamento precoci sono importanti per evitare complicazioni.
Indicazioni:
L'inappetenza persistente deve essere esaminata da un medico per escludere gravi problemi di salute e adottare le misure appropriate per ripristinare un appetito sano.
